Unità Pastorali

Poco più di 7200 anime popolano l’unità pastorale “San Leone Magno”, che si fregia dello storico incontro tra il pontefice Leone I e Attila nel lontano 452.

Oltre ai paesi che fanno capo al comune di Roncoferraro, l’unità pastorale comprende anche le frazioni di Villanova De Bellis, Bazza e Correggio Micheli, che appartengono rispettivamente ai comuni di S. Giorgio e Bagnolo S. Vito. In sintesi 12 paesi, 8 parrocchie, 3 comuni. Tutto retto dal parroco don Stefano Tognetti, che si avvale della collaborazione di don Attilio Belladelli, don Pino Rubini e don Mauro Zenesini per le celebrazioni. 

Ma non sono i numeri a caratterizzare il nostro territorio, quanto piuttosto elementi naturali come la terra e l’acqua, che ne hanno plasmato i contorni. 
L’agricoltura svolge ancora oggi un ruolo importante e, grazie al reticolo di fossi e canali dominati dal Mincio, la coltivazione del riso con le sue distese di acqua ne caratterizza il paesaggio.
E se l’acqua, la terra e l’agricoltura costituiscono l’aspetto naturale delle nostre zone, le chiese ci parlano della nostra fede, con l’impronta di coloro che ci hanno preceduto e consegnato questo grande patrimonio.
Fin da tempi non sospetti, quando ogni piccolo paese aveva il proprio parroco, siamo stati stimolati a ragionare in termini di collaborazione e corresponsabilità per far fronte non solo al futuro calo dei preti ma anche a quello dei laici, con conseguente impoverimento delle nostre piccole comunità. 
Sogniamo una chiesa di fratelli che vivono e testimoniano la fede volendosi bene.

Cronaca della visita pastorale | 27/03/2023 - 2/04/2023

Lunedì 27 marzo | Accoglienza

ore 17,00 Alcuni giovani vanno a prendere il vescovo Marco a Mantova
ore 18,00 Piazza di Barbasso: Accoglienza del vescovo
ore 19,15: Aperitivo offerto dal Comitato di paese di Barbasso
ore 20,45 Governolo, chiesa parrocchiale: Celebrazione della Parola con il vescovo aperta a tutti, con la partecipazione della “Colors Band”

Martedì 28 marzo | Incontro con le fragilità
ore 10,00 Pontemerlano: visita alla Cooperativa sociale FIOR DI LOTO
ore 11,00 Correggio Micheli: visita al CDD L'Ippocastano e Corte Margonara
ore 15,00 - 17,30 Barbassolo: il Vescovo sarà disponibile per l'ascolto e per un dialogo personale
ore 18,00 Barbassolo Oratorio: Santa Messa aperta a tutti
ore 18,45 Barbassolo Oratorio: Incontro con tutti i volontari del territorio

Mercoledì 29 marzo | Mondo dell’educazione
Roncoferraro: Visita del vescovo alla scuola secondaria di I° grado: 
ore 9,00 Plesso Pertini
ore 10,00 Plesso Fancelli
ore 11,00 Governolo: visita alla Scuola materna Farinelli
ore 12,30 Governolo: Saluto del vescovo ai genitori e nonni presenti all’uscita della scuola elementare
ore 15,00 - 17,30 Villa Garibaldi: il vescovo è disponibile per l'ascolto e per un dialogo personale con i giovani
ore 18,00 Villa Garibaldi: Messa aperta a tutti, in particolare per i familiari dei giovani defunti negli ultimi anni nel territorio comunale
ore 18,45 Villa Garibaldi: Incontro con i giovani, animatori Grest, Scout e universitari dell’Unità Pastorale “Regala un consiglio al vescovo Marco”. Pastasciutta con i giovani

Giovedì 30 marzo | Cura della comunità
ore 10,00 in tutte le parrocchie: Visita del vescovo e di tutti i sacerdoti agli ammalati
ore 11,00 Roncoferraro: visita del vescovo alla RSA Nuvolari - Conversazione con operatori e familiari 
ore 16,00 Casale: Rosario con anziani e ammalati della Unità Pastorale, Messa aperta a tutti e Unzione degli infermi
ore 17,00 - 18,30 Casale: il vescovo è disponibile per l'ascolto, il dialogo personale e la consolazione
ore 19,00 Roncoferraro: Cena ecumenica a casa di una famiglia
ore 20,45 Roncoferraro: Laboratorio di ministerialità per gli operatori pastorali

Venerdì 31 marzo | Mondo del lavoro
ore 9,30 Villa Garibaldi: Il mondo del riso. Visita alla Riseria Pasini
ore 10,30 Roncoferraro, Oratorio: Il mondo dell’agricoltura. Conversazione con agricoltori, allevatori ed imprenditori agricoli, associazioni di categoria
Pomeriggio: Il mondo delle imprese. Visita ad alcune imprese della zona
ore 18,00 Roncoferraro, Auditorio Corte Grande: S. Messa con il mondo del lavoro, aperta a tutti
ore 18,45 Roncoferraro, Auditorio Corte Grande: Tavolo di ascolto del territorio: “Armonizzare i tempi di lavoro e di vita” 
ore 20,30 Roncoferraro: Apericena in Agriturismo Corte Grande

Sabato 1 aprile | Cura della comunità
ore 10,00 Roncoferraro: Saluto agli operatori Caritas e alle famiglie beneficiarie
ore 11,00 Barbassolo: Saluto agli Ucraini rifugiati
ore 15,00 Roncoferraro, Oratorio: Pomeriggio di giochi in oratorio per i bambini della UP
ore 17,00 Roncoferraro, Oratorio: Incontro con genitori e famiglie: “Alla famiglia ci credo”
ore 18,30 Roncoferraro, Oratorio: Apericena con famiglie e bambini

Domenica 2 aprile | Domenica delle Palme
ore 9,00 Governolo, Alveo del Mincio: Accoglienza musicale
ore 9,30 Benedizione dei rami e processione, accompagnati dalla filarmonica di Governolo
ore 10,15 Governolo, Chiesa parrocchiale: Santa Messa (Sono sospese tutte le Messe nelle altre chiese)
Saluto del vescovo a una famiglia immigrata
ore 12.00 Nosedole: Pranzo con i Sacerdoti dell’Unità Pastorale
ore 15,00 Cadè: Verifica della visita con il Consiglio di Unità Pastorale
ore 17,00: Saluto agli operatori pastorali di Cadè

Foto cronaca visita pastorale