L’Unità pastorale di Borgo Virgilio si estende tra il Mincio e il Po ed è composta da sette parrocchie. Tre sono i parroci: don Mirko Lugli, al quale si affianca in figura di collaboratore don Bruno Toniato per Boccadiganda, Borgoforte, Romanore, San Cataldo, don Luigi Bolzani per Pietole e don Claudio Giacobbi per Cappelletta e Cerese. Oltre a don Bruno, l’Unità si avvale di altri collaboratori come don Francesco Marchetti e don Manuel Beltrami, entrambi collaboratori residenti per le parrocchie di Cerese e Cappelletta.
Presenze preziose che affiancano i sacerdoti sono la comunità di tre suore Orsoline residenti a Cerese e il diacono don Enea Grassi. Il loro ruolo è di aiuto e coordinamento nell'organizzazione della liturgia e nella catechesi. Le suore Orsoline gestiscono anche, a Cerese, un importante servizio di doposcuola.
In tutte le parrocchie si pone una grande attenzione alla catechesi e iniziazione cristiana dei giovani: i bambini e ragazzi frequentano i gruppi per la preparazione ai sacramenti, ma non vengono tralasciati anche i gruppi per i giovani delle superiori, che hanno una buona organizzazione e risposta. In questo tempo si è utilizzata molto la modalità online, con riscontri positivi sia per i ragazzi che per gli educatori.
Anche dove non formalizzati, nelle parrocchie ci sono gruppi liturgici che collaborano con il parroco per l’organizzazione della liturgia.
La presenza dei laici si rende evidente in particolar modo nelle Caritas parrocchiali, dove sono operativi Centri di ascolto e servizi di sostegno.
La presenza dei laici nell’Unità Pastorale si è altresì concretizzata nel 2018 con la nascita del gruppo Scout Adulti Comunità Masci Mantova 1. E’ una realtà associativa che muove i suoi passi partendo dai valori dello scoutismo e si affianca alla storica presenza del gruppo scout Mantova 4 che affonda le sue radici nella parrocchia di Cerese nel lontano 1969 e da allora è sempre stata presente, formando generazioni di ragazzi e ragazze.
Questo ultimo anno di pandemia ha modificato le abitudini di ritrovarsi e di lavorare nelle nostre comunità, ma si rileva una creatività nel non voler arrendersi alle difficoltà e nel farsi prossimi a chi è più in difficoltà. Si sta cercando di mettere a punto nuovi modi per essere Chiesa in uscita.
Unità pastorale Virgiliana
Coordinatore: don Claudio Giacobbi
DATE DELLA VISITA
dal 30/01 al 5/02/2023
PARROCCHIE
Boccadiganda di Borgo Virgilio
Borgoforte di Borgo Virgilio
Cappelletta di Borgo Virgilio
Cerese di Borgo Virgilio
Pietole di Borgo Virgilio
Romanore di Borgo Virgilio
San Cataldo di Borgo Virgilio
Lunedì 30 gennaio 2023
Per sognare con S. Giovanni Bosco
17.30: Appuntamento a casa del Vescovo con alcuni ragazzi e partenza per Cerese
18.30: incontro al palazzetto dello sport con alcuni gruppi di ragazzi
19.15: incontro con la comunità di San Cataldo per un momento di preghiera in chiesa, seguito da incontro in oratorio con un gruppo di giovani
21:00: nella chiesa nuova di Cerese veglia di apertura della Visita Pastorale, preceduto da saluto dell’Amministrazione Comunale
Martedì 31 gennaio 2023
Il sogno di una comunità riconciliata
9-11: Incontro con rappresentanti delle scuole medie ed elementari di Cerese
11.15: il vescovo incontra le persone sulla piazza del mercato
11.45: il vescovo si rende disponibile per incontri personali in chiesa nuova
15.30: incontro con gli ospiti della R.S.A. “I Girasoli”
16.30: incontro con gli ospiti della R.S.A. “Villa Azzurra”
17.30: in chiesa a Borgoforte il vescovo si rende disponibile per l’ascolto
19.30: cena a Romanore con i collaboratori della parrocchia
21.00: a Borgoforte celebrazione di riconciliazione di UP
Mercoledì 1 febbraio 2023
Il sogno di una comunità accogliente
15.00: a Cerese, benedizione di alcuni condomini e saluto alle famiglie
20.30: a Cerese in chiesa nuova incontro di preghiera di preparazione alla S. Messa
21.00: S. Messa presieduta dal Vescovo e benedizione finale con reliquia di San Padre Pio da Pietrelcina
Giovedì 2 febbraio 2023
Il sogno di una comunità illuminante
9-11: Incontro con rappresentanti delle scuole medie ed elementari di Borgoforte
11.15: incontro con la Comunità Arca
16.00: presso la ditta “Novellini” di Romanore incontro con le maestranze
18.00: a Cappelletta celebrazione della S. Messa della Presentazione di Gesù al Tempio preceduta da momento di benedizione delle candele
19.15: a Cappelletta cena in Oratorio
21.00: a Cerese, in Sala Consiliare, incontro su “Un lavoro per quale famiglia?”: incontro con rappresentanti del mondo del lavoro
Venerdì 3 febbraio 2023
Il sogno di una comunità comunicante
9-12: a Cerese visita di alcune famiglie
15.00: a Cerese visita al Centro di ascolto Caritas con gli assistenti sociali
16.00: a Pietole, nella festa di S. Biagio, celebrazione della S. Messa con la benedizione della gola
18.00: a Cerese in Oratorio incontro con i giovani, seguito da apericena
21.00: a Cerese in chiesa nuova rappresentazione “La Parola che interroga” del Movimento Adulti Scout Italiani (una corrispondenza tra don Primo Mazzolari e Umberto Bellintani)
Sabato 4 febbraio 2023
Il sogno di una comunità che serve
9-12.00: a Cerese, in oratorio, incontro con gli operatori pastorali
12.30: pranzo con gli operatori pastorali
15.00: a Cerese, in oratorio, incontro con i cresimandi
16.00: a Cerese incontro con il G.A.P. (Gruppo Anziani Pensionati)
17.30: a Boccadiganda S. Messa e incontro con la comunità
19.30: il Vescovo partecipa alla festa dell’Associazione Aurora
Domenica 05 febbraio 2023
10.30: S. Messa di Unità Pastorale a Cerese, in chiesa nuova
12.30: pranzo al palazzetto dello sport a Cerese, con tutte le associazioni di volontariato
16.30: a Cerese, in chiesa nuova, il seminarista Luca Campagnoli viene ordinato diacono
_____________________________________________________
Un gruppo di giovani va a prendere il vescovo a casa sua.
Incontro al Palasport di Cerese con i giovani e le società sportive.
Incontro con la comunità di San Cataldo.
Momento conviviale a San Cataldo.
Veglia di apertura della Visita Pastorale nella chiesa nuova di Cerese.
Incontro con rappresentanti delle scuole medie ed elementari di Cerese
Il Vescovo incontra le persone sulla piazza del mercato
Il Vescovo disponibile per incontri personali in chiesa a Cerese
Incontro con gli ospiti della R.S.A. “I Girasoli”
Incontro con gli ospiti della R.S.A. “Villa Azzurra”
Il Vescovo disponibile per l'ascolto in chiesa a Borgoforte
Cena a Romanore con i collaboratori della parrocchia
Aa Borgoforte celebrazione di riconciliazione di UP
Benedizione di alcuni condomini.
Momento di preghiera in preparazione alla Santa Messa.
S. Messa presieduta dal Vescovo e benedizione finale con reliquia di San Padre Pio da Pietrelcina
Incontro con rappresentanti delle scuole elementari di Borgoforte
Incontro con rappresentanti delle scuole medie di Borgoforte
A Cappelletta momento di “luce” e benedizione delle candele
A Cappelletta celebrazione della S. Messa nella Presentazione di Gesù al Tempio
Cena in Oratorio a Cappelletta
A Cerese, in Sala Consiliare, incontro su “Un lavoro per quale famiglia?”: incontro con rappresentanti del mondo del lavoro e dell'amministrazione pubblica
Visita al centro di ascolto Caritas di Cerese
S. Messa nella festa di San Biagio, con la benedizione della gola
Incontro con i giovani in oratorio a Cerese
Apericena con i giovani
Rappresentazione “La Parola che interroga” del Movimento Adulti Scout Italiani (una corrispondenza tra don Primo Mazzolari e Umberto Bellintani)
Incontro con gli operatori pastorali in oratorio a Cerese
Pranzo con gli operatori pastorali
Incontro con i cresimandi in oratorio a Cerese
Incontro con il GAP (Gruppo Anziani pensionati) di Cerese
A Boccadiganda Santa Messa e incontro con la comunità
Il vescovo partecipa alla festa dell'associazione Aurora
S. Messa di Unità Pastorale a Cerese, in chiesa nuova
Pranzo al palasport con le associazioni di volontariato
Ordinazione diaconale del seminarista Luca Campagnoli