L'UP è composta dalle parrocchie di Ceresara, San Martino Gusnago, la piccola Comunità di Bocchere (Castel Goffredo), Villa Cappella, Piubega, la piccola Comunità di San Cassiano e Gazoldo degli Ippoliti.
Sono presenti tre sacerdoti (don Giovanni Parise, don Nicola Gardusi, don Fabio Montini), un diacono permanente (Giovanni Soldà) e una comunità di religiose (le Suore Agostiniane del Divino Amore, residenti a Ceresara).
Le parrocchie sono tutte di dimensioni medio-piccole e si collocano all’interno di un contesto rurale, con la presenza di alcune industrie significative che offrono lavoro a molte persone e famiglie, soprattutto locali. Il territorio comprende tre comuni (Ceresara, Piubega, Gazoldo degli Ippoliti) e ognuno con le proprie caratteristiche e peculiarità ancora oggi offre e presenta tracce di luoghi, fatti, personaggi, avvenimenti e racconti, magari anche tramandati nella tradizione, ricchi di tanta storia e di tanta fede.
Si segnalano in particolare:
a Ceresara la facciata romanica della Chiesa della SS. Trinità e il basamento romanico del campanile;
il santuario della Madonna della Possenta, le Capannelle con la chiesetta, la Scuola dell’Infanzia Istituto Bettini Morandi, nata nel 1937;
La Chiesa di San Martino Gusnago, considerata la più antica Parrocchia della Diocesi di Mantova, e il Palazzo Secco Pastore;
a Villa Cappella la chiesa e i due campanili, di cui uno romanico;
a Piubega la Chiesa di San Giacomo Maggiore con alcuni quadri importanti tra cui il “martirio di San Giacomo”, opera di G. Bazzani (abside) e il tradizionale Presepio vivente;
a Gazoldo deli Ippoliti la chiesa con un quadro raffigurante Giovanni Battista, opera di G. Bazzani.
Ogni comune possiede una o più torri romaniche o medievali.
Molte associazioni si esprimono sul territorio con parecchie occasioni per collaborare, mangiare e stare insieme. Gli Oratori delle parrocchie di Ceresara e di Piubega sono circoli Anspi - La Vigna e San Luigi - e accolgono tutte le fasce di età, le famiglie e dai piccoli agli anziani.
I sacerdoti, il diacono permanente e le religiose cercano di portare avanti un programma di linee pastorali unitarie nelle dimensioni dell’annuncio (catechesi), della liturgia e della carità.
Unità pastorale "San Martino"
Coordinatore: don Giovanni Parise
DATE DELLA VISITA
dal 10 al 16/10/2022
PARROCCHIE
Ceresara
Gazoldo degli Ippoliti
Piubega
San Martino Gusnago di Ceresara
Villa Cappella di Ceresara