Il centro abitato e la fertile campagna circostante si estendono a monte della confluenza del ...
Asola, adagiata sulle rive del Chiese, in una tra le più belle zone della pianura ...
Tra le parrocchie più popolose del Vicariato vi è quella di Bagnolo San Vito, situata ...
Il toponimo Bancole è un diminutivo del termine longobardo Banka-Panka e significa "striscia di terreno ...
La parrocchia si estende lungo il tracciato della statale Ostigliese. Pur di modeste proporzioni, è ricca di ...
La parrocchia fa parte del comune di Roncoferraro e si trova nelle sue immediate vicinanze, ...
Barchi, una graziosa frazione di Asola, si trova sulla strada per Parma a 2 km ...
Le due località di Gorgo e Bardelle, che compongono la parrocchia, sono frazioni della parrocchia ...
Il comune di Bigarello si allunga su entrambi i lati della nazionale Padana inferiore che ...
A sud di Guidizzolo, sede del comune, in un territorio fertile, ricco di risorgive e ...
Quella di Boccadiganda è una piccola comunità che abita una zona dove chiarissime e dominanti ...
La parrocchia si estende geograficamente su tre territori comunali: una parte di Moglia, una parte ...
La storia di Bondeno, uno dei dei tanti possedimenti di Matilde di Canossa, è soprattutto ...
La parrocchia, dedicata a San Giacomo Maggiore Apostolo, è una delle prime erette nella zona. ...
La parrocchia si estende in una zona completamente fuori città, delimitata a nord dal lago ...
La parrocchia di San Filippo Neri in Borgochiesanuova ha una storia breve, in quanto è ...
Borgoforte è un antico centro che fu feudo dei Gonzaga nel medioevo e successivamente, nel ...
Il confine geografico della parrocchia non coincide con quello del comune, che comprende anche la ...