La parrocchia di Brede è collocata sulla strada comunale che unisce la località con San ...
Prima del 1585, i sacerdoti qui in ministero erano chiamati "rettori", perché "rettoria" era il ...
La parrocchia di Buscoldo sorge su un territorio di carattere prevalentemente agricolo, posto nella parte ...
Cadè (originariamente La Cha De) significa Casa di Dio. Certamente il nome non è derivato da ...
Situata a circa 16 km a ovest di Mantova, in fregio alla strada statale che ...
A Canedole l' 'effetto campagna' è totale. Ci sono le risaie e ancora le pile vecchie e ...
Frazione del comune di Marcaria da cui dista circa 10 km. Come la vicina Cesole, ...
Canneto si trova nella zona che segna il passaggio dalla pianura asciutta a quella umida, ...
Dal testamento spirituale di S. Maria Crocifissa di Rosa 1855; «Negli ammalati non considerate la ...
La Chiesa è presente in Ospedale e si prende cura di ogni ammalato. Sacerdoti, religiosi/e ...
Il cappellano è il parroco di Asola, don Luigi Ballarini. E’ presente anche don Ivo ...
Da poco più di due secoli, sull'incrocio tra le strade in via Cisa e via ...
Il paese si trova lungo la provincia ferrarese tra Ostiglia e Sermide, quasi a ridosso ...
I Carmelitani Scalzi della Provincia Lombarda arrivarono a Mantova nel 1646 grazie alla reggente Maria ...
La prima notizia di Casale "chiesa battesimale di Santa Maria Casale" è legata alla fondazione ...
Casalmoro si trova sulla statale per Brescia, a 5 km da Asola, ai confini della ...